Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Travel FOOD WINE DESIGN WEEK – INTERVISTA A ALDO CINGOLANI – LA BELLEZZA DEL BUONO @FWDWeek
Aggiornato il 24/10/202107/06/2014Travel

FOOD WINE DESIGN WEEK – INTERVISTA A ALDO CINGOLANI – LA BELLEZZA DEL BUONO @FWDWeek

Iaphet Elli
Aldo Cingolani

“Il legame forte è rappresentato dalla creatività – così Aldo Cingolani presidente
dell’associazione Food Wine Design, FWD, e Ceo di Bertone Design, commenta
la nascita del Food Wine Design Week che vuole fare la sintesi tra la cultura del
design, del cibo e del vino
– per entrambe le professioni, il designer e lo chef, ci
vuole creatività. Poi non può mancare il rigore perché in cucina bisogna rispettare le
ricette per realizzare un buon piatto, mentre per sviluppare un progetto come per la
ricetta c’è un brief a cui attenersi fatto di dettagli tecnici ed economici. Ma sono
anche due mondi che si incrociano basta solo pensare a dove si prepara un piatto,
dove si consuma una pietanza, quali oggetti popolano le nostre tavole. Poi c’è tutto il
discorso legato al packaging e alla grafica dove queste due realtà si incrociano in
modo indissolubile. C’è infatti tutta una ricerca dove il design si sposa e ha una forte
influenza su quello che è in generale il food”.
Ma il Food Wine Design Week vuole anche rispondere ad un fenomeno molto
forte della nostra cultura.
“Sicuramente stiamo attraversando un periodo storico in
cui anche il food è entrato in maniera forte nel nostro vocabolario come è successo al
design negli anni Novanta. Cibo e vino insieme oramai rappresentano qualcosa di più
del semplice alimentarsi. Non si tratta solo di alimentarsi ma il cibo è diventato uno
stile di vita, un modo di presentarsi e di vivere, di selezionare e conoscere le persone.
Il tipo di cibo poi crea tribù diverse, che sia una dieta, una moda, un vezzo oramai c’è
un discorso di fusione tra costume e stili di vita e design molto forte”.
Ma il più recente sviluppo è come il design sia entrato massicciamente
all’interno di quanto circonda il cibo e i suoi luoghi di produzione
. “Oramai
l’ambientazione, il design dei luoghi e del servizio in cui viene presentato il cibo
hanno un rilievo incredibile. La stessa cosa che è successa per i luoghi di produzione
come per le cantine che da luoghi dove il vino riposa e matura, ora sono luoghi dove
le persone hanno piacere di socializzare, ambienti per comprendere meglio la
filosofia e entrare nella logica della cantina. Le cantine pur mantenendo le loro
tradizioni hanno inserito molto design sia negli interni che nell’involucro con fior di
architetti che si sono cimentati in progetti di cantine avveniristiche proprio perché

ancora una volta questi due mondi si sono incrociati”.

http://www.fwdweek.it/

Correlati

Condividi
Articolo precedente KITA Toshiyuki - LA MOSTRA KITA - La mostra di Kita si potrà visitare, sempre all’interno dell’enoteca Vertigo, fino al 27 luglio 2014 @FWDWeek
Articolo successivo Franco Miroglio Biography - @FWDWeek @TenutaCarretta

Recent Posts

  • Eventi

    Aperitivo Festival 2025: Abbinamenti Cibo e Bevande Unici

    10/05/2025
  • Notizie24

    Marianella Bargilli e Paolo Bettini: un viaggio a due voci nel cuore dell’Italia con “Giro Express”

    10/05/2025
  • Eventi

    La Rizzoli Milano riapre!

    09/05/2025
  • Sport

    World Baseball Classic: Vinnie Pasquantino indosserà la maglia dell’Italia nell’edizione 2026

    08/05/2025
  • Notizie24

    Il Gruppo Fratelli Beretta

    08/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}