Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi DANIELE RONDA & FOLKLUB Sul palco della 25esima edizione del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO @expo2015
Aggiornato il 04/01/202520/04/2015Eventi

DANIELE RONDA & FOLKLUB Sul palco della 25esima edizione del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO @expo2015

Iaphet Elli

DANIELE
RONDA&FOLKLUB

Foto di Domenico Mirigliano_b

Sul palco
della 25esima edizione del

CONCERTO DEL
PRIMO MAGGIO 
Piazza San
Giovanni in Laterano – Roma

Il
cantautore piacentino DANIELE RONDA e la sua band FOLKLUB, composta dai pilastri
Sandro Allario
(fisarmonica,
pianoforte, organo hammond), Carlo Raviola (basso), e dalla new entry
Pier Foschi
(ex batterista di Jovanotti), saranno gli ambasciatori della
musica World del nord Italia alla 25esima edizione del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO
(#concertoprimomaggio), che si svolgerà come ogni anno in Piazza San
Giovanni in Laterano a Roma.
Special guest
il
leader dei calabresi TaranProject, Mimmo Cavallaro, altra voce
autorevole del panorama World italiano.

Il
Concerto del Primo Maggio andrà in onda, come di consueto, in diretta televisiva
su Rai 3 e in contemporanea radiofonica su Radio Rai 2, dalle ore 15.00 a
mezzanotte.

Daniele
Ronda & Folklub sono attualmente impegnati in tutta Italia con il
“Diversità tour”,
queste
le prossime date: domani, venerdì 17 aprile all’ Ethnoinsula di
Isola (Slovenia), il 23 maggio al Messa Rock di Borgo San
Dalmazzo
(Cuneo), il 6 giugno ad Alba (Cuneo), il 14
giugno
al Paniere – Il Circolo di Crema,  il 21 giugno alla
Festa Internazionale della Musica di San Nicola Baronia (Avellino), il
24 giugno alla Festa Giovani di Ponte dell’Olio (Piacenza),  il
4 luglio al Sannio World Festival di Benevento, il 5 luglio
a Settima (Piacenza), l’11 luglio a Broni (Pavia), il 29
luglio
al Baladin di Cuneo, il 15 agosto all’Exposud Festival
di Avellino, il 5 settembre a Stradella (Pavia), il 12
settembre
al Settembre Eclanese di Mirabella Eclano (Avellino), il
19 settembre a Busto Arstizio (Varese).

Il
videoclip del brano “Inno alla diversità”
(visibile
al link http://bit.ly/inno_alla_diversita)
è stato realizzato in duetto con Mimmo Cavallaro. I due artisti,
attraverso la musica e i loro diversi dialetti, rompono le barriere culturali
tra nord e sud per fondersi in un unico ideale.

Il
brano “La Rivoluzione” di Daniele Ronda, contenuto nell’omonimo album
(prodotto
nel 2014 da Bollettino Edizioni Musicali/JM Production e distribuito da Artist
First, in vendita nei negozi, in digital download e sulle piattaforme streaming)
è
tra i 10 finalisti in nomination per il Premio Amnesty International Italia
2015, candidato a migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso
dell’anno precedente
(insieme
a brani di Alessandro Mannarino, Cristiano De Andrè, Fabi
Silvestri Gazzè, Frankie Hi-Nrg MC, Le Luci della Centrale Elettrica, Canzoniere
Grecanico e altri). Il video de “La Rivoluzione” è visibile al
link:
www.youtube.com/watch?v=7uyC6U0PJmc

Daniele
Ronda
,
considerato uno dei più accreditati interpreti del cantautorato world italiano è
anche autore
e
arrangiato
re
hit nazionali ed internazionali per artisti italiani di primissimo livello.
N
el
2011
fa
il suo esordio discografico con l’album

“Daparte in folk“
,
che contiene duetti

con Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco
(ex
cantante dei Nomadi
),
oltre ad alcuni brani
scelti
per
diventare
la
colonna sonora del film “La finestra di Alice” (con Sergio Muniz,
Fabrizio Bucci, e Debora Caprioglio). Nel novembre 2012
pubblica
il suo secondo disco,
“La
sirena del Po
”
(oltre
10.000 copie vendute) e, in due anni, si esibisce in 250 concerti in tutta
Italia con un’importante serie di appuntamenti sold out (tra questi il Palabanca
di Piacenza con oltre 3.100 paganti). Sempre nel 2012 vince

il premio Mei come
“Miglior
progetto musica giovanile sul dialetto”
e
l’anno
successivo riceve il prestigioso
il
Premio Lunezia Etno Music
.
Il 25 marzo 2014 esce il suo terzo disco “La Rivoluzione”
(prodotto da JM Production/Bollettino Edizioni Musicali), per il quale Daniele
Ronda riceve il Premio Enriquez 2014- Città di Sirolo (miglior album
dell’anno per la categoria Musica pop e d’autore). Durante lo stesso anno
il tour del cantautore conta oltre 80 date e riscuote un grande successo anche
al sud. Ronda si esibisce sul palco del Concertone del 1° maggio insieme ai
calabresi Taranproject, apre i concerti
del “Mondovisione Tour-Stadi 2014” di
Ligabue
, allo
Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano
, si
esibisce tra i protagonisti del Concerto di Natale, in onda la sera della
Vigilia su Rai2, condotto da Max Giusti.

www.danieleronda.it
– www.facebook.com/DanieleRondaOfficial

www.twitter.com/DRondaCommunity 
www.youtube.com/user/DanieleRondaComunity

Milano,
16 aprile 2015

Correlati

Condividi
Articolo precedente FIORELLA MANNOIA - Fiorella live - AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DOMENICA 26 APRILE
Articolo successivo EL DOTOR DEI MATI (spettacolo su LEGGE BASAGLIA) 23 aprile GRATIS al Museo Trastevere

Recent Posts

  • Eventi

    Aperitivo Festival 2025: Abbinamenti Cibo e Bevande Unici

    10/05/2025
  • Notizie24

    Marianella Bargilli e Paolo Bettini: un viaggio a due voci nel cuore dell’Italia con “Giro Express”

    10/05/2025
  • Eventi

    La Rizzoli Milano riapre!

    09/05/2025
  • Sport

    World Baseball Classic: Vinnie Pasquantino indosserà la maglia dell’Italia nell’edizione 2026

    08/05/2025
  • Notizie24

    Il Gruppo Fratelli Beretta

    08/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}