
Romantico e tradizionale. Panoramico e suggestivo. Oppure sportivo e avventuroso. In ogni caso, unico e indimenticabile. A Cortina, al Romantic Resort, sono disponibili numerosi servizi dedicati alle coppie che desiderano celebrare la loro unione in alta quota. Qui è possibile organizzare il proprio matrimonio civile in location d’eccezione, che rispondono a diverse esigenze: che si cerchi un evento originale o in grande stile, o una cerimonia intima e discreta.
Cortina d’Ampezzo, 1 aprile 2015 – Sposarsi in primavera o estate, all’aperto, immersi nella natura, in una location unica al mondo, è il sogno di molte coppie. A Cortina, il Romantic Resort offre proposte e servizi dedicati per i futuri sposi, che possono realizzare questo sogno scegliendo tra una vasta gamma di soluzioni: dalle più tradizionali e romantiche alle più alternative.
In inverno, è possibile organizzare un matrimonio con gli sci ai piedi, in una baita circondata da neve soffice e con vista sul mare di nuvole, provando il brivido della guida su ghiaccio, a cavallo di una motoslitta o librandosi in cielo con una mongolfiera, un elicottero, o persino con lo snowkite. Durante la bella stagione, non mancano soluzioni originali.
Si può convolare a nozze inforcando una mountain bike lungo i suggestivi percorsi ciclabili delle Dolomiti ampezzane o scendendo un torrente con il gommone. È possibile pronunciare il fatidico “sì” sospesi tra le rocce con tanto di moschettone in mano.
Se il binomio matrimonio-adrenalina non è nelle proprie corde, per chi cerca una cerimonia più intima, magari lungo le sponde di un lago alpino, il luogo ideale è il Ristorante Lago Ghedina, immerso nel verde di un rigoglioso bosco (www.lagoghedina.it).
Ci sono molte soluzioni anche per gli amanti delle vette. Il Rifugio Scoiattoli, dotato di una vasca a botte all’aperto costantemente riscaldata da una stufa a legna, a 2.225 metri di quota, offre uno scenario spettacolare sulle 5 Torri, mentre si sorseggia champagne in attesa che l’enrosadira tinga di rosa le pareti dei Monti Pallidi (www.rifugioscoiattoli.it). Il Rifugio Pomedes (www.rifugiopomedes.dolomiti.org), situato nel gruppo delle Tofane a 2.340 metri di quota, è l’angolo ideale per ammirare le Dolomiti a un passo dal cielo. Il Rifugio Faloria è una terrazza sulle Dolomiti, a 2.123 metri, raggiungibile con la funivia o con la jeep. È perfetto per matrimoni tradizionali e suggestivi, ma anche per chi cerca un pizzico di avventura (www.cortinacube.it). Il Rifugio Col Drusciè, a 1.778 metri, offre una delle più spettacolari vedute sulla conca ampezzana e sulle Dolomiti. L’ampia terrazza permette di pranzare all’aperto nelle splendide giornate di sole o di prendere l’aperitivo al chiaro di luna (www.freccianelcielo.com). Il matrimonio all’ampezzana può essere celebrato all’agriturismo Malga Peziè de Parù, un vecchio brite trasformato in un accogliente ed elegante rifugio, dove lo chef prepara i piatti classici della cucina ampezzana e di montagna, secondo le ricette originali (www.peziedeparu.it). Immerso nella natura anche il Ristorante Baita Fraina, con una terrazza a 2.123 metri e vista incantevole sulle cime più affascinanti di Cortina, offre il giusto mix tra scenario incantato e una gastronomia di alto livello (www.baitafraina.it).
Scendendo in centro, sia d’estate che d’inverno, oltre alla Sala Consiliare lungo Corso Italia (per una cerimonia tradizionale, con possibilità di arrivo in carrozza), una sede d’eccezione per un matrimonio di grande effetto è lo Stadio del Ghiaccio, storica sede delle Olimpiadi che si tennero a Cortina nel 1956. Oggi ristrutturato, è il luogo ideale per le grandi cerimonie (www.giscortina.it). Poco lontano, il Park Hotel Franceschi, albergo in stile tipico ampezzano avvolto in un’atmosfera d’altri tempi, con ampi saloni impreziositi da pregiate stufe in maiolica, offre un’elegante sala interna e un giardino ideale per gli allestimenti (www.franceschiparkhotel.com).
Nei romantic hotel di Cortina, inoltre, ci sono attenzioni particolari dedicate ai neosposi: da un piccolo pensiero floreale al servizio in camera, a speciali trattamenti nell’area benessere e indimenticabili cene a lume di candela.
A disposizione delle coppie anche il servizio di wedding planner per curare ogni aspetto logistico e creativo. Nell’iniziativa sono coinvolti operatori locali che seguono con cura tutti i dettagli: inviti, menù, addobbi floreali, bomboniere e accompagnamento musicale.
Proposte, location e servizi per “sposarsi a Cortina” al seguente link:
http://issuu.com/cortinaturismo/docs/sposarsi_cortina/14?e=0/4247173