Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Dall’Italia agli States per insegnare “violino pop-rock”
Aggiornato il 26/10/202401/05/2015Eventi

Dall’Italia agli States per insegnare “violino pop-rock”

Iaphet Elli

Andrea
Di Cesare
porta il suo violino pop-rock

in
cattedra all’università Usa

Andrea_DiCesare

Tornerà in Usa per il
secondo anno, il 3 maggio, per tenere una serie di master class, show case e
concerti. Andrea Di Cesare, violinista pop/rock fuori dagli schemi, porterà
Oltreoceano il suo stile da “one man band”, unico non solo in Italia.
L’università di Binghamton (a pochi chilometri da New York), infatti, ha voluto
che Di Cesare tornasse per far ascoltare insegnare ai giovani musicisti
americani la sua idea di l’evoluzione dello strumento che passa attraverso la
tecnologia, inventando uno stile musicale che parte dal solo violino ma che ha
l’impatto sonoro di un vero e proprio ensemble. Oltre al master class a
Binghamton, Di Cesare ne terrà altri due: uno a Johnson City e l’altro a
Endicott.

Attualmente Andrea di Cesare
è in tour con Fabrizio Moro e sta lavorando a numerosi progetti. Tra questi
“Nemo”, in collaborazione con Riccardo Bertini.

A breve uscirà il suo
secondo lavoro discografico, “Polarity”.

—-

Andrea Di Cesare inizia a
cinque anni lo studio del violino con il M° Aurelio Arcidiacono, proseguendo poi
con i Maestri Anna Maria Cotogni, Luciano Vicari e con Camillo Grasso, al
Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, dove contemporaneamente frequenta la
Scuola di Composizione con il M° Giovanni Piazza e nel 1997 partecipa come
cantore al Coro del “Dipartimento di Musica Antica” del M° Claudio Dall’Albero.
Studia canto jazz all’Università della Musica di Roma con Cinzia Spata. Dal 1990
al 1995 frequenta i corsi diperfezionamento in violino tenuti dai Maestri Pavel
Vernikov, Zinaida Gilels, Mulai e Dejan Bogdanovic a Portogruaro, Campobasso e
Norcia.

Solista Project Andrea Di
Cesare:

– Apertura concerti del tour
estate 2013 di Mariella Nava.

– Parte per Barcellona, dove
nel corso di un tour di sei date, suona in uno dei locali più prestigiosi della
città, il Local Jam, con il batterista Ermanno Facchi.

– Presentazione del disco
“Big Bang” alla “Casa del Jazz” di Roma il 13 aprile 2013 (Sold out).

– Sempre in aprile presenta
“Big Bang” all’Auditorium Iberapuera di San Paolo del Brasile.

– A maggio porta il suo
progetto negli States con un tour di dieci giorni. Il suo violino rock/pop è
anche il tema di una lezione/concerto all’Università di Binghamton.

– Nel 2012 ospite, per tre
giorni consecutivi, della trasmissione di Rai 2 “I fatti vostri” per presentare
il suo nuovo progetto da solista, ANDREA DI CESARE “duo2”.

– Nel 2012 all’Auditorium
Renzo Piano – sala Petrassi – partecipa suonando sue composizioni alla
trasmissione di Rai Sport 1 “Le Ali della Vittoria”.

– Nel 2011 suona
all’Auditorium della Conciliazione di Roma per “Vorrei 2011”, evento in sostegno
della ricerca sulla fibrosi cistica, insieme al balletto IALS (regia e
coreografia Marco Ierva).

– Nel 2010 suona a Los
Angeles presso il Fonda Theatre, ospite della manifestazione “Hit week”, indetta
dal Ministero della Gioventù italiano.

– Dal 2007 porta avanti, con
grande successo, un progetto musicale di “Duo Acustico”, basato
sull’arrangiamento dei brani con l’utilizzo esclusivo del violino supportato
dalla tecnologia e dall’effettistica, su cui importanti cantanti eseguono il
proprio repertorio.

Collaborazioni:

Comincia a collaborare
all’età di 18 anni, in qualità di musicista, arrangiatore, compositore e
direttore d’orchestra, con numerosi artisti di fama nazionale e internazionale
come Niccolò Fabi, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Negramaro, Luca Madonia,
Emma Dante, Paola Turci, Giorgia, Max Gazzè, Marina Rei, Ron, Renato Zero,
Mariella Nava, Niccolò Agliardi, Arisa, Simone Cristicchi.

Ha all’attivo
un’intensissima attività artistica che lo vede spaziare tra diversi generi
musicali (dalla musica classica al pop, dalla musica etnica ai musical, fino
alla world music) e svariati contesti (dai teatri ai club, da importanti
festival a trasmissioni televisive).

Ha partecipato al tour negli
stadi italiani di Renato Zero in Concerto con Carla Fracci e i Momix, come
violino d’orchestra ed ha diretto quest’ultima nella data allo stadio Delle
Alpidi Torino di fronte a 40.000 persone.

Ha una sua etichetta, la
“The sound of violins” ed è produttore artistico per numerosi artisti
italiani.

Sul web:

www.andreadicesare.net

www.facebook.com/andreadicesare76

www.youtube.com/user/andreadice76

Correlati

Condividi
Articolo precedente "Cicerone o Il regno della parola"di Anna Foa e Vittorio Pavoncello - 3 maggio Teatro India @expo2015
Articolo successivo BUXTEHUDE Dietrich - STRADIVARIUS - Membra Jesu nostri

Recent Posts

  • Eventi

    Best Wine Stars 2025 a Milano dal 17 al 19 Maggio

    13/05/2025
  • Ristoranti

    Ristoranti Contro la Fame compie 10 anni

    12/05/2025
  • Eventi

    Aperitivo Festival 2025: Abbinamenti Cibo e Bevande Unici

    10/05/2025
  • Notizie24

    Marianella Bargilli e Paolo Bettini: un viaggio a due voci nel cuore dell’Italia con “Giro Express”

    10/05/2025
  • Eventi

    La Rizzoli Milano riapre!

    09/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}