Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Notizie24 Savina, questore di Milano e Luca Crovi presentano L’Aquila e la piovra
Aggiornato il 05/01/202507/11/2015Notizie24

Savina, questore di Milano e Luca Crovi presentano L’Aquila e la piovra

Iaphet Elli

Nel cuore
dei Balcani che puntano l’Europa; vicino al cuore dell’Impero, dove i

metodi
del peggiore capitalismo criminale sono diventati legge. E’ l’Albania del Terzo
Millennio: è sì un romanzo, ma assomiglia a un libro bianco, a uno scatto ad
alta fedeltà, inoppugnabile, il nuovo titolo di Gianni Palagonia. Pseudonimo –
usato per protezione – da uno sbirro ruvido e poco conciliante, con il dono
della scrittura. Qui alle prese con una missione dura: lo scontro, senza
quartiere, con l’alleanza, pericolosa, tra mafie italiane e criminalità
albanese. E, nel paese delle aquile, vige ancora il Kanun, lo spietato codice
di leggi che regola le faide e la vita di poveri innocenti…

Traffico di armi, di esseri umani, commercio di droga e lotta per il controllo
degli impianti di energia rinnovabile: sono solo alcuni dei fili rossi che
conducono la narrazione pensata come un’indagine. E’ qualcosa da fare tremare i
polsi, certo. A molti ma non a tutti, però. E meno che mai ai poliziotti che
impariamo a conoscere, in queste pagine, insieme all’autore. Uomini, non eroi,
con debolezze, fragilità, ma anche uno spiccatissimo senso dell’orgoglio e
dell’onore. Scene che non si dimenticano abitano le cronache di Palagonia: alla
fine ti ricordi la dolce Viola, il ragazzino Naim, magrissimo, che raccoglie
rifiuti e sa andare in bicicletta come un ciclista italiano degli anni ’60; i gangsters
che su strade di fango, poco più che mulattiere, accelerano sempre,
dall’alto di fuoriserie troppo veloci; e poi la noia, la straniazione, il
cameratismo, le indagini; l’immaginario di un popolo meraviglioso e una terra
vergine stravolta dalla televisione, dall’esaltazione consumistica entrata nelle
case di tutti dopo il crollo del Muro e l’apertura all’Occidente. A fianco di
Palagonia, il lettore impara a battersi in una guerra per cui ci sono poche
armi e pochi mezzi, che non si vuole pure rinunciare a combattere. Si può
uscire battuti, forse, ma vinti mai.

Gianni
Palagonia
è il
nome falso di un poliziotto vero, costretto a nascondersi per proteggere se
stesso e i propri congiunti.

Componente di settori investigativi della polizia italiana, ha maturato una
notevole esperienza in importanti indagini dirette al contrasto della mafia e
della criminalità organizzata, del terrorismo. Di propria tasca ha pagato la
sua ostinazione.

Ha pubblicato i romanzi Il silenzio. Racconto di uno sbirro antimafia e Nelle

mani di nessuno. La lotta di uno sbirro antimafia in un Paese malato
,
entrambi tradotti in Germania e Olanda. I due romanzi saranno ripubblicati da
Edizioni CentoAutori.L’Aquila

e la Piovra di Gianni Palagonia, pp. 384; € 16,50; Edizioni CentoAutoriAlgisa Gargano

Correlati

Condividi
Articolo precedente Scienza: il Festival di Genova
Articolo successivo SUN HEE YOU (COREA) “NIKOLAI KAPUSTIN” - ROMA JAZZ FESTIVAL 39ma Edizione - 2015 “Jazz Feeds the Planet”DOMENICA 22 NOVEMBRE

Recent Posts

  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}