Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Vittorio Sgarbi racconta “Escher” > Ingresso gratuito
Aggiornato il 12/10/202330/11/2015Eventi

Vittorio Sgarbi racconta “Escher” > Ingresso gratuito

Iaphet Elli

Maurits Cornelis Escher

Emblema XIX, Farfalle

1935, (180)

Xilografia, 18×14 cm

Collezione Federico Giudiceandrea

All

M.C. Escher works © 2015 The M.C. Escher

Company. All rights reserved

www.mcescher.com

Apre il ciclo di conferenze dedicate
alla mostra Escher (Complesso di Santa

Caterina, dal 31 ottobre
2015 al 3 aprile 2016) Vittorio Sgarbi che, con una lectio
magistralis
presso l’Auditorium del Complesso di Santa
Caterina
, racconterà la poetica, le opere e la fantasia sbrigliata del
genio olandese.

La lectio magistralis di Vittorio Sgarbi, con ingresso gratuito per
tutti coloro che interverranno, si terrà il 31 ottobre alle ore 12.00.

Al termine della conferenza il pubblico potrà accedere alla mostra con regolare
biglietto (intero 13 €, ridotto 11 €).

A tenere vivo l’interesse e la speculazione logica che si riflettono nelle
opere di Escher, è poi la volta del grande matematico, logico e saggista
italiano Piergiorgio Odifreddi (21 novembre), del matematico Claudio
Bartocci
(5 dicembre) e dello storico dell’arte e curatore della mostra Marco
Bussagli
(23 gennaio).

Gli ultimi due appuntamenti vedono, invece, protagonisti lo studioso Andrea
Cipriani
(20 febbraio) e il collezionista e curatore della mostra Federico
Giudiceandrea
(19 marzo) che, con le loro lectio magistralis,
accompagneranno gli ultimi mesi di mostra. 

PROGRAMMA DEL CICLO DI CONFERENZE

31
ottobre
> ore 12.00 > Vittorio Sgarbi

21 novembre > ore 17.00 > Piergiorgio Odifreddi

5 dicembre > ore 17.00 > Claudio Bartocci

23 gennaio > ore 17.00 > Marco Bussagli

20 febbraio > ore 17.00 > Andrea Cipriani

19 marzo > ore 17.00 > Federico Giudiceandrea 

 SCHEDA TECNICA
Titolo
Escher
Sede
Complesso di Santa Caterina
Piazzetta Mario Botter, 1
31100, Treviso
Date al pubblico
31 ottobre 2015 – 3 aprile 2016
Con il patrocinio di
Comune di Treviso
Prodotta e organizzata da
Arthemisia Group
In collaborazione con
M.C. Escher Foundation
Sponsor
Generali Italia
Media Coverage by
Sky Arte HD
Mostra a cura di
Marco Bussagli
Federico Giudiceandrea
Progetto allestimento
Key Comunicazione
Allestimento
Tagi2000
Grafica in mostra e immagine coordinata
Angela Scatigna
Realizzazione grafica in mostra
Quadricroma s.a.s
Lighting designer
Francesco Murano
Biglietteria
MostraMI s.r.l.
Audioguide
Antenna International
Orario apertura
Lunedi 14.30 – 20.00
Da martedi a domenica dalle 10.00 alle 20.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Aperture straordinarie
5 aprile 10:00 – 21:00
6 aprile 10:00 – 20:00
25 aprile 10:00 – 20:00
1 maggio 10:00 – 20:00
2 giugno 10:00 – 20:00
Biglietti
Intero € 13,00 (audioguida inclusa)
Ridotto € 11,00 (audioguida inclusa)
65 anni compiuti (con documento); ragazzi da 11 a 18
anni non compiuti; studenti fino a 26 anni non compiuti
(con documento); militari di leva e appartenenti alle
forze dell’ordine; portatori di handicap; giornalisti con
regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti,
praticanti, pubblicisti); guide con tesserino se non
accompagnano un gruppo
Ridotto Gruppi € 11,00
prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax,
microfonaggio obbligatorio
Ridotto bambini € 5,00 bambini da 4 a 11 anni non
compiuti
Ridotto Scuole € 5,00
prenotazione obbligatoria min 15 max 25 pax,
Ridotto scuola dell’infanzia € 3,00
(prenotazione obbligatoria min 15 max 25 pax)
Omaggio (audioguida inclusa)
Bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di
gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con
alunni/studenti (2 ogni gruppo); soci ICOM (con
tessera); un accompagnatore per disabile; possessori di
coupon di invito; possessori di Vip Card Arthemisia
Group; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine
Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in
servizio, previa richiesta di accredito da parte della
Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it (per
urgenze M +39 345 7503572)
Diritti di prenotazione e prevendita:
Gruppi e singoli € 1,50 per persona
Scolaresche € 1,00 per studente
Visite guidate
(tariffe biglietto escluso, prenotazione obbligatoria min
15 max 25, microfonaggio obbligatorio)
Scuole € 80,00
Gruppi € 100,00
Lingua straniera € 110,00
Laboratorio didattico
Per bambini da 4 a 11 anni
(tariffe biglietto escluso, prenotazione obbligatoria min
15 max 25 pax)
Visita interattiva € 100,00
Microfonaggio
Gruppi € 30,00
Scuole € 15,00
Informazioni e prenotazioni
T 0422 1847103
Biglietteria online
www.ticket.it/eschertreviso
Informazioni didattica
didattica@arthemisia.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente Natale a Milano. 150 vie illuminate, mercatini e piste sul ghiaccio.
Articolo successivo Il 30 novembre al Teatro Dal Verme di MILANO, il compositore e direttore d'orchestra GABRIELE CIAMPI dirigerà l'ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI. Biglietti disponibili su Ticketone.

Recent Posts

  • Sport

    World Baseball Classic: Vinnie Pasquantino indossera la maglia dell’Italia nell’edizione 2026

    08/05/2025
  • Notizie24

    Il Gruppo Fratelli Beretta

    08/05/2025
  • Travel

    Firenze: Riapre il Giardino di Villa La Quiete | 16 maggio 2025

    08/05/2025
  • Teatro

    TANGO. HISTORIAS DE ASTOR con Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero | Teatro Manzoni dal 23 al 25 Maggio 2025

    07/05/2025
  • Hotels

    NOVITÀ ALLA GUIDA DELLE CUCINE DELL’INTERCONTINENTAL ROME AMBASCIATORI PALACE

    07/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}