Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News Kolja Blacher e il suo Stradivari per i concerti della De Sono martedì 15 marzo 2016 ore 20.30 •
Aggiornato il 17/04/202212/03/2016Spettacoli News

Kolja Blacher e il suo Stradivari per i concerti della De Sono martedì 15 marzo 2016 ore 20.30 •

Iaphet Elli

Kolja Blacher e il suo Stradivari per i concerti della De Sono

martedì 15 marzo 2016 ore 20.30 • Sala Cinquecento, Via Nizza 280, Torino

Kolja Blacher


Per anni primo violino dei Berliner Philharmoniker ai tempi di Claudio Abbado, Kolja Blacher
è il grande protagonista del prossimo concerto della De Sono, che
eccezionalmente abbandona i sentieri battuti dai propri giovani borsisti
per avventurarsi nelle vie del grande concertismo internazionale.
Formatosi prima alla Juilliard School di New York e successivamente a
Salisburgo con Sándor Végh, ha suonato in tutto il mondo con le più
prestigiose orchestre e i massimi direttori; autore di un’ampia
discografia è stato interprete di prime esecuzioni mondiali di
compositori contemporanei. 

All’insegna
dell’originalità strumentale il programma del concerto che vede,
insieme a Blacher, la partecipazione del violoncellista Jens-Peter Maintz, primo parte della Deutsch Symphonieorchester Berlin e della Lucerne Festival Orchestra, del pianista Thomas Hoppe e del trio di percussionisti Raymond Curfs, prima parte della Bayerischer Rundfunk, Claudio Andres Estay Gonzalez e Mark Haeldermans.

Spazio alle sole percussioni per la Music for Pieces of Wood di Steve Reich che apre la serata, in programma martedì 15 marzo 2016 alle 20.30, eccezionalmente nella Sala Cinquecento del Lingotto (via Nizza 280, Torino). A seguire la Jazz Suite n. 2 (altrimenti nota come Variety-Suite) di Dmitrij Šostakovič
nell’arrangiamento per pianoforte, violino, violoncello e percussioni
di Oriol Cruixent; scritta nel 1938 per l’Orchestra Jazz di Stato di
Leningrado, in realtà mostra pochi punti di contatto con l’autentica
scrittura jazzistica afroamericana dell’epoca, sintomo di quanto, per un
russo sempre vissuto all’interno dei confini della propria nazione, la
parola “jazz” significasse non molto più che musica leggera, con forti
allusioni alle danze dell’epoca e sonorità bandistiche, cosa che
tuttavia non limitò la fortuna dell’opera e alcuni degli otto movimenti
che compongono la Suite sono entrati nel patrimonio sonoro collettivo
grazie al loro impiego nei più svariati contesti. Ancora Šostakovič
nella seconda parte del concerto con la trascrizione di Andrei
Pushkarev, per il medesimo organico, della Sinfonia n. 15 in la maggiore op. 141;
testamento sinfonico del compositore scritto nel 1971 in un periodo
particolarmente difficile della sua vita, rappresenta una sorta di
autoritratto conclusivo che sembra sintetizzare le esperienze di una
vita, dall’infanzia stilizzata del primo movimento fino alle battute
conclusive dell’opera che, appropriandosi del tema wagneriano del
destino, gradualmente si dissolve nel silenzio.


Il concerto è come di consueto a ingresso libero e gratuito.


PROGRAMMA DI SALA


Correlati

Condividi
Articolo precedente Gli eventi di primavera a Merano‏ - Dal 27 aprile al 15 maggio 2016
Articolo successivo GIORNATA MONDIALE DEL SONNO 18 marzo 2016

Recent Posts

  • Sport

    World Baseball Classic: Vinnie Pasquantino indossera la maglia dell’Italia nell’edizione 2026

    08/05/2025
  • Notizie24

    Il Gruppo Fratelli Beretta

    08/05/2025
  • Travel

    Firenze: Riapre il Giardino di Villa La Quiete | 16 maggio 2025

    08/05/2025
  • Teatro

    TANGO. HISTORIAS DE ASTOR con Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero | Teatro Manzoni dal 23 al 25 Maggio 2025

    07/05/2025
  • Hotels

    NOVITÀ ALLA GUIDA DELLE CUCINE DELL’INTERCONTINENTAL ROME AMBASCIATORI PALACE

    07/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}