Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News TURANDOT PRINCIPESSA FALENA La storia della protagonista dell’opera di Puccini – Teatro Regio di Parma venerdì 4 marzo 2016
Aggiornato il 22/06/202403/03/2016Spettacoli News

TURANDOT PRINCIPESSA FALENA La storia della protagonista dell’opera di Puccini – Teatro Regio di Parma venerdì 4 marzo 2016

Iaphet Elli

TURANDOT
PRINCIPESSA FALENA

Turandot Principessa falena_bozzetto di scena

La
storia della protagonista dell’opera di Puccini

in
un coinvolgente spettacolo dedicato ai più giovani e alle loro
famiglie

Teatro
Regio di Parma

venerdì
4 marzo 2016, ore 9.00 e ore 11.00, per le scuole

sabato
5 marzo 2016, ore 15.30 e ore 18.00, per le famiglie

Turandot
Principessa Falena
,
lo spettacolo di Opera Domani che racconta l’amore tra la
misteriosa principessa e il coraggioso principe Calaf, debutta al
Teatro Regio di Parma nell’ambito della stagione RegioYoung
venerdì 4 marzo 2016 con doppio appuntamento alle ore 9.00 e alle
ore 11.00 per le scuole, cui seguiranno sabato 5 due recite, alle ore
15.30 e alle ore 18.00, dedicate alle famiglie.

Sulla
musica della celebre opera di Giacomo Puccini adattata da Enrico
Minaglia, con la regia e le scene di Silvia Paoli e i costumi di
Massimo Carlotto, lo spettacolo porterà gli spettatori da 6 a 15
anni e le loro famiglie in una Cina immaginaria, dove la principessa
Turandot sfida i suoi pretendenti con difficilissimi enigmi. Potrebbe
essere farfalla e invece è una falena, scura e sinistra, che si
muove solo di notte e che ancora non riesce a staccarsi dal suo
bozzolo. Arriva Calaf con suo padre Timur e con loro c’è la
schiava Liù, che porta l’amore e stupisce tutti col suo candore.
Non è la risoluzione degli enigmi da parte di Calaf che cambia
Turandot, ma il sentimento della schiava fedele. Così la
principessa, prima stretta da fasce e drappi, si svolge, rivelando un
animo colorato e un cuore di farfalla. Il lieto fine della storia
coinvolgerà i piccoli spettatori che porteranno a teatro gli oggetti
costruiti con le loro mani, pronti a intonare le melodie imparate in
classe, grazie a un laboratorio preparatorio rivolto agli insegnati.

Biglietti:
posto unico ridotto euro 8,00 (riservato a giovani fino a 15 anni);
posto unico intero euro 12.00.

La
Stagione 2015/2016 del Teatro Regio di Parma è realizzata con il
sostegno di
Ministero
dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione
Emilia-Romagna, Comune di Parma.
Major partner
Fondazione
Cariparma. Main
Partnter
Cariparma
Crédit Agricole. Con
il contributo di
Camera
di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma.
Partner
Cedacri
Group. Sponsor Pinko.
Advisor AGFM.
Sponsor tecnici
Grafiche Step, Macrocoop, APCOA, Gespar. Si ringraziano Ursula
Riccio, Presidente dell’Associazione Viva Verdi, e suo marito Toni
Riccio per il restauro degli stucchi della sala del Teatro Regio di
Parma.

Per
informazioni:

Biglietteria
del Teatro Regio di Parma tel. 0521 203999
biglietteria@teatroregioparma.it

Educational
Teatro Regio di Parma tel. 0521 203949
educational@teatroregioparma.it

www.teatroregioparma.it. 

Correlati

Condividi
Articolo precedente Safa e la sposa bambina - con Isabel Russinova - ROMA - Teatro Palladium - 1 marzo 2016 ore 20.30
Articolo successivo CHRIS MARTIN A ROLLING STONE “QUANDO DIVORZI, O DAI TUTTE LE COLPE AL PARTNER O TI RITIRI E STAI CON TE STESSO”

Recent Posts

  • Eventi

    Best Wine Stars 2025 a Milano dal 17 al 19 Maggio

    13/05/2025
  • Ristoranti

    Ristoranti Contro la Fame compie 10 anni

    12/05/2025
  • Eventi

    Aperitivo Festival 2025: Abbinamenti Cibo e Bevande Unici

    10/05/2025
  • Notizie24

    Marianella Bargilli e Paolo Bettini: un viaggio a due voci nel cuore dell’Italia con “Giro Express”

    10/05/2025
  • Eventi

    La Rizzoli Milano riapre!

    09/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}