
Per una vacanza on the road a contatto con la natura, la Repubblica Dominicana è senza dubbio la destinazione ideale per scoprire il suo lato più selvaggio, immersi in un paesaggio rurale autentico tra escursioni in montagna, passeggiate a cavallo, rafting, torrentismo, grotte, cascate e percorsi gastronomici. L’esperienza è arricchita dal soggiorno nei numerosi eco-lodge o ranchos, punto di partenza per esplorare una destinazione più autentica e alternativa alla classica vacanza in spiaggia nei resort di lusso.
Il progetto ecoturistico Tubagua Ecolodge, situato nella zona di Puerto Plata a nord, è uno di questi. Ha recentemente vinto il titolo di vincitore nella categoria Turismo Sostenibile nel Premio organizzato dal Centro de Innovación Atabey, un’importante istituzione locale che si occupa di ambiente e turismo sostenibile, premiando i progetti impegnati nella tutela del territorio e nell’adozione di pratiche sostenibili. Tubagua si trova ai piedi della scenografica Ruta Panoramica, una montagna che collega la costa nord di Puerto Plata alla Valle del Cibao. Numerose sono le esperienze offerte dall’eco-lodge ai suoi ospiti: passeggiate a cavallo, visita a una vicina ruta del caffè, escursioni guidate nei boschi, visite ai villaggi locali, corsi di yoga all’aperto e molto altro.
Inoltre, tante altre realtà simili popolano il territorio. Ranchos arredati con uno stile rustico e con elementi tradizionali dominicani sono situati nelle zone interne dell’isola, caratterizzate da temperature generalmente fresche. Alcuni di essi sono supportati da organizzazioni no-profit volte a promuovere il turismo sostenibile, come nel caso del Rancho Hacienda Cufa a Guananico e del Rancho Ecológico El Campeche a San Cristóbal, entrambi impegnati in progetti di sostenibilità e tutela dell’ambiente.
Nel cuore della Reserva Cientifica Loma Quita Espuela si trova il Rancho Don Lulù, creato per promuovere il turismo responsabile e sostenere le famiglie locali. Offre escursioni come la visita della riserva e il sentiero Bosque del Cacao. Altri, come Rancho Las Guázaras, Rancho Constanza, Rancho Olivier, Casa Tranquila, Sonido del Yaque, sono strutture alberghiere ecologiche che sorgono in mezzo alle montagne di Jarabacoa nel cuore dell’isola e che integrano il turismo di montagna con attività sociali e formative a contatto con la natura. Inoltre, il Rancho Don Rey, La Casa de Tarzán e il Rancho Platón a Barahona nel sud-ovest sono perfetti per cavalcate o per sport più avventurosi come kayak, tubing e mountain bike.
Per maggiori informazioni:
Ente del Turismo della Repubblica Dominicana
Piazza Castello, 25
20121 Milano
Tel. 02 8057781
www.godominicanrepublic.com
Scarica la nostra APP gratuita per Apple e Android
GoDominicanRepublic
Seguici su Facebook
www.facebook.com/turismorepubblicadominicana
1. Preparazione & Essenziali:
Documentazione: Assicurati che la tua patente di guida sia valida e verifica se è necessario un permesso di guida internazionale.
Noleggio Veicolo: Prenota in anticipo un’auto a noleggio affidabile. Considera un 4×4 se intendi esplorare destinazioni meno battute.
Navigazione: Scarica mappe offline e app GPS per aiutarti a navigare in aree con connettività limitata.
2. Itinerario Suggerito:
Giorno 1-2: Santo Domingo
Esplora la storica Zona Colonial, patrimonio dell’umanità UNESCO.
Visita il Palazzo Nazionale e il Malecón per splendide vedute sul mare.
Goditi la cucina locale nei ristoranti tradizionali.
Giorno 3-4: Punta Cana
Rilassati sulle spiagge incontaminate e prova sport acquatici come snorkeling o windsurf.
Visita il Parco Ecologico degli Occhi Indigeni per un assaggio di natura.
Giorno 5-6: Penisola di Samaná
Scopri la Cascata El Limón e osserva le balene nella Baia di Samaná (stagionale).
Esplora le bellissime spiagge di Las Terrenas e Las Galeras.
Giorno 7: Puerto Plata
Prendi la funivia fino al Monte Isabel de Torres per viste panoramiche.
Visita il Forte San Felipe e goditi le spiagge vicine.
Giorno 8: Jarabacoa
Vivi le “Alpi Domenicane” con attività come rafting o escursioni.
Visita le cascate Salto de Jimenoa e goditi i paesaggi scenografici.
3. Consigli per un Viaggio Senza Problemi:
Sicurezza: Guida con cautela, specialmente nelle aree rurali dove le strade possono essere meno curate.
Leggi Locali: Familiarizzati con le leggi e le consuetudini del traffico dominicano.
Precauzioni Sanitarie: Mantieniti idratato e usa la protezione solare contro il sole tropicale.
4. Cibi Locali da Provare:
Assapora piatti tradizionali come Mangu, Sancocho e La Bandera Dominicana.
Rinfrescati con bevande locali come Mamajuana e acqua di cocco fresca.
5. Etichetta Culturale:
Interagisci con i locali rispettosamente e cerca di imparare frasi base in spagnolo.
Rispetta le usanze e le pratiche culturali.
Intraprendi questo incredibile viaggio attraverso la Repubblica Dominicana, pronto a creare ricordi che dureranno una vita. Che tu stia rilassandoti su una spiaggia, esplorando montagne lussureggianti o immergendoti in esperienze culturali, questo viaggio su strada mostrerà il meglio di questo splendido paese. Buon viaggio nel 2025!
Welcome to your ultimate guide for an unforgettable road trip in the Dominican Republic in 2025! Get ready to explore the vibrant culture, stunning landscapes, and hidden gems of this Caribbean paradise. Here’s everything you need to plan your road adventure:
1. Preparation & Essentials:
- Documentation: Ensure your driver’s license is valid and check if an international driving permit is required.
- Vehicle Rental: Book a reliable rental car in advance. Consider a 4×4 if you plan to explore off-the-beaten-path destinations.
- Navigation: Download offline maps and GPS apps to help you navigate areas with limited connectivity.
2. Suggested Itinerary:
Day 1-2: Santo Domingo
- Explore the historic Zona Colonial, a UNESCO World Heritage site.
- Visit the National Palace and the Malecón for stunning sea views.
- Enjoy local cuisine at traditional restaurants.
Day 3-4: Punta Cana
- Relax on the pristine beaches and try water sports like snorkeling or windsurfing.
- Visit the Indigenous Eyes Ecological Park for a taste of nature.
Day 5-6: Samaná Peninsula
- Discover El Limón Waterfall and go whale watching in the Bay of Samaná (seasonal).
- Explore the beautiful beaches of Las Terrenas and Las Galeras.
Day 7: Puerto Plata
- Ride the cable car to Mount Isabel de Torres for panoramic views.
- Visit the historic Fort San Felipe and enjoy the nearby beaches.
Day 8: Jarabacoa
- Experience the “Dominican Alps” with activities like white-water rafting or hiking.
- Visit the Salto de Jimenoa waterfalls and enjoy the scenic landscapes.
3. Tips for a Smooth Trip:
- Safety: Drive cautiously, especially in rural areas where roads may be less maintained.
- Local Laws: Familiarize yourself with Dominican traffic laws and customs.
- Health Precautions: Stay hydrated and use sunscreen to protect against the tropical sun.
4. Must-Try Local Foods:
- Savor traditional dishes such as Mangu, Sancocho, and La Bandera Dominicana.
- Refresh with local drinks like Mamajuana and fresh coconut water.
5. Cultural Etiquette:
- Engage with locals respectfully and try to learn basic Spanish phrases.
- Be mindful of cultural customs and practices.
Embark on this incredible journey across the Dominican Republic, and get ready to create memories that will last a lifetime. Whether you’re relaxing on a beach, exploring lush mountains, or diving into cultural experiences, this road trip will showcase the best of what this beautiful country has to offer. Safe travels in 2025!
Iaphet Elli