Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Travel MILANO FASHION WEEK – DAL 19 AL 25 FEBBRAIO 2019 #milanofashionweek
Aggiornato il 22/06/202404/02/2019Travel

MILANO FASHION WEEK – DAL 19 AL 25 FEBBRAIO 2019 #milanofashionweek

Iaphet Elli
Ph Comune di Milano – Milano Moda Donna Tajani e Capasa

Dal
19 al 25 febbraio torna Milano Moda Donna Fall/Winter 2019. Un ricco
calendario con 60 sfilate, 81 presentazioni, 4 presentazioni su
appuntamento e 33 eventi in calendario,
per un totale di 173 collezioni. A illustrare i contenuti della
prossima fashion week, questa mattina presso la Sala Alessi di Palazzo
Marino, l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività Produttive,
Moda e Design Cristina Tajani con Carlo Capasa, Presidente
di Camera Nazionale della Moda Italiana.

Per
la prima volta in calendario le sfilate di Marco Rambaldi, giovane
designer italiano di Marios, brand nato dal genio creativo di Mayo
Loizou e Leszek Chmielewsk, supportati da CNMI; e di Alexandra
Moura, stilista portoghese originaria di Lisbona. Tornano nel
calendario di Milano Moda Donna Angel Chen, Bottega Veneta con il
debutto di Daniel Lee e Gucci.

“In
questa edizione di febbraio di Milano Moda Donna – spiega l’assessore
Tajani – proseguiamo nel percorso di apertura verso il grande pubblico,
iniziato già da qualche anno, raccontando attraverso
incontri, talk ed eventi non solo la filiera italiana del tessile e
della moda ma soprattutto il saper fare manifatturiero e la creatività
del Made In Italy. Vogliamo che la Fashion Week milanese diventi sempre
più anche un’occasione per valorizzare i tanti
giovani talenti che rappresentano il futuro dello stile e del gusto
italiano, per questo apriamo loro i nostri spazi più rappresentativi
come Sala delle Cariatidi. Siamo felici di supportare chiunque voglia
contribuire con un proprio progetto o evento a investire
su questi nuovi talenti”.

“Questa
edizione di Milano Moda Donna – dichiara Carlo Capasa, Presidente di
Camera Nazionale della Moda Italiana – rappresenta uno specchio della
creatività con un calendario che permette ad ogni
brand di esprimere la propria innovativa forma di comunicare e di
raccontarsi. Grande attenzione verso i nuovi talenti e
l’internazionalità, sono molti i brand presenti a Milano per la prima
volta, grazie al nostro supporto. Sostenere i nuovi talenti è uno
dei pillar di CNMI, accanto alla sostenibilità, per questo siamo
molto contenti di supportare, tra le altre, le presentazioni di
Gilberto Calzolari e Tiziano Guardini, vincitori rispettivamente nel
2017 e nel 2018 del premio ‘Franca Sozzani GCC Award’,
a riprova della nostra leadership su questo impegno”.

In
occasione di Milano Moda Donna, CNMI presenta “Welcome to Milano”,
fashion film diretto da The Blink Fish. Un gruppo di modelle
accompagnate da una guida turistica scopre i luoghi iconici della
città, che si svelano in una veste inedita a pochi giorni dalla fashion
week.

Anche
a febbraio la “Fashion Week Insider’s Guide” racconta le novità della
settimana della moda, i luoghi inediti e gli appuntamenti imperdibili a
Milano, la copertina è stata realizzata da Jacopo
Rosati. La guida sarà anche scaricabile su cameramoda.it. La Fashion
Week milanese potrà inoltre essere seguita live su cameramoda.it,
streaming delle sfilate, video e fotogallery delle collezioni saranno
disponibili anche sull’App di CNMI, mentre gli aggiornamenti
in tempo reale sui profili social Twitter, Instagram (@cameramoda) e
Facebook. Video delle sfilate e contenuti speciali saranno trasmessi
anche sul maxischermo in piazza San Babila.

Grazie
al protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e CNMI, la Sala
Cariatidi di Palazzo Reale sarà ancora una volta una delle location di
Milano Moda Donna insieme allo Spazio Cavallerizze, parte
integrante del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
‘Leonardo da Vinci’. Grazie a una collaborazione con la Camera di
Commercio, un’altra delle location della Fashion Week sarà Palazzo
Giureconsulti che ospiterà uno spazio polifunzionale dedicato
a sfilate e presentazioni.

Lo
Spazio Cavallerizze ospiterà nuovamente, oltre ad una sala sfilata,
anche il Fashion Hub di Milano Moda Donna che diventa uno spazio
dedicato alla creatività e riunisce insieme: il Fashion Hub
Market; una sezione dedicata a otto designer provenienti dall’Ungheria
selezionati insieme all’Hungarian Fashion & Design Agency; una
dedicata a sette giovani emergenti di Xi’ An International Fashion Town.

La
location ospiterà la vip lounge dedicata agli operatori del settore e
sarà sede di talk: Luca Finotti a proposito di fashion film e art
direction (giovedì 21 febbraio ore 18:00. Aperto al pubblico),
Maria Luisa Frisa presenterà il libro “ITALIANA. L’Italia vista dalla
moda 1971-2001” (venerdì 22 febbraio ore 18:00. Aperto al pubblico),
infine un workshop tenuto da Instagram, partner di CNMI, dedicato agli
studenti delle scuole di moda.

www.comune.milano.it 

Correlati

Condividi
Articolo precedente PATTY PRAVO CON BRIGA IN GARA AL 69° FESTIVAL DI SANREMO 2019
Articolo successivo PazZodiaco 2019 - Evento cult di Sara Iannone dedicato all’Astrologia - ROMA - 30 gennaio 2019

Recent Posts

  • Eventi

    Aperitivo Festival 2025: Abbinamenti Cibo e Bevande Unici

    10/05/2025
  • Notizie24

    Marianella Bargilli e Paolo Bettini: un viaggio a due voci nel cuore dell’Italia con “Giro Express”

    10/05/2025
  • Eventi

    La Rizzoli Milano riapre!

    09/05/2025
  • Sport

    World Baseball Classic: Vinnie Pasquantino indosserà la maglia dell’Italia nell’edizione 2026

    08/05/2025
  • Notizie24

    Il Gruppo Fratelli Beretta

    08/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}