
Pesariis, un piccolo borgo situato nel cuore delle Dolomiti Friulane, è noto come la “città degli orologi”. Questa affascinante località, immersa in un paesaggio naturale mozzafiato, deve la sua celebrità a una lunga tradizione artigianale nella produzione di orologi.
Sin dal XVII secolo, gli abitanti di Pesariis si sono dedicati con passione e maestria all’arte dell’orologeria, tramandando di generazione in generazione tecniche e segreti di questa antica professione.
Oggi, passeggiando per le vie del borgo, è possibile ammirare numerosi orologi monumentali, ciascuno con una storia unica da raccontare.
Questi capolavori, che adornano le piazze e le facciate degli edifici, rappresentano non solo il simbolo di un’abilità artigianale senza eguali, ma anche l’anima di una comunità che ha saputo mantenere vivo il proprio patrimonio culturale.
Visitare Pesariis significa immergersi in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato, permettendo ai visitatori di riscoprire il valore della tradizione e della bellezza senza tempo.
Pesariis, un pittoresco borgo situato nella Val Pesarina, è rinomato per la sua antica tradizione nella produzione di orologi.
Questo incantevole villaggio, immerso nelle Alpi Carniche del Friuli Venezia Giulia, ospita una storia affascinante che risale al XVIII secolo, quando gli artigiani locali iniziarono a costruire orologi meccanici di grande precisione.
Passeggiando per le sue vie, è possibile ammirare una ricca collezione di imponenti orologi pubblici, ciascuno con un design unico che riflette l’abilità e l’ingegno degli orologiai pesariesi.
Oggi, Pesariis continua a essere un simbolo di eccellenza artigianale, attirando visitatori da tutto il mondo desiderosi di scoprire l’arte dell’orologeria e la bellezza senza tempo di questo luogo incantevole.
Pesariis è un affascinante paesino situato nella regione del Friuli Venezia Giulia, famoso per i suoi orologi e il suo pittoresco paesaggio montano. Ecco alcune cose da fare e vedere durante la tua visita a Pesariis:
- Museo dell’Orologeria Pesarina: Scopri la storia e l’evoluzione degli orologi, una tradizione che ha reso Pesariis celebre in tutta Italia. Il museo ospita una vasta collezione di orologi antichi e moderni.
- Percorso degli Orologi: Passeggia per le vie del paese seguendo il percorso degli orologi monumentali. Ogni orologio ha una storia unica e rappresenta un’opera d’arte meccanica.
- Chiesa di San Leonardo Abate: Visita questa storica chiesa per ammirare la sua architettura e i dettagli artistici al suo interno.
- Escursioni e trekking: Approfitta della splendida cornice naturale per fare escursioni nei dintorni, con sentieri che offrono viste panoramiche sulle montagne circostanti.
- Cucina locale: Assapora i piatti tipici della zona in uno dei ristoranti locali, dove potrai gustare sapori autentici e tradizionali.
- Eventi locali: Se capiti durante il periodo giusto, partecipa a uno degli eventi o feste locali, che spesso celebrano la cultura e le tradizioni del luogo.
Pesariis offre un’esperienza unica che combina storia, cultura e natura, perfetta per chi cerca una fuga tranquilla e affascinante.
Dove Dormire
A Pesariis, un pittoresco villaggio situato nella Val Pesarina, ci sono diverse opzioni di alloggio che puoi considerare:
- Hotel: Ci sono alcuni piccoli alberghi e pensioni nella zona che offrono sistemazioni accoglienti e tradizionali.
- Agriturismi: Se preferisci un’esperienza più rurale e autentica, ci sono agriturismi che offrono soggiorni in ambienti naturali e spesso includono pasti preparati con prodotti locali.
- B&B: Bed and Breakfast sono un’altra opzione per chi cerca un’atmosfera familiare e intima.
- Case Vacanze: Puoi anche trovare case o appartamenti in affitto per una maggiore indipendenza durante il tuo soggiorno.
- Campeggi: Se ami la natura, ci sono anche campeggi nei dintorni, ideali per chi desidera un’esperienza all’aperto.
È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica, per assicurarsi la disponibilità della sistemazione preferita.
Iaphet Elli