
In arrivo il nuovo numero di Cortina Discover the Dolomites, l’annuale magazine pubblicato da Gruppo Editoriale – una casa editrice specializzata in riviste di lifestyle – in collaborazione con l’agenzia di comunicazione SEC and Partners.
La presentazione della rivista si terrà domani, 7 dicembre alle 18:00, presso la Galleria d’Arte Contini a Cortina, in Piazza Silvestro Franceschi, 1.
In copertina, Deborah Compagnoni, la “Regina delle nevi”, condivide il suo ricordo più emozionante a Cortina: la Coppa del Mondo del ’97, “il più significativo tra i miei tanti podi nella località Ampezzana”.
Ampio spazio è dedicato alla celebrazione dei 100 anni del primo impianto a fune di Cortina e dei 50 anni del Dolomiti Superski: risale al 1924 la funivia che collegava il centro del paese al Belvedere di Pocol e quindi alle Tofane e allo sci, mentre è del 1974 l’introduzione del Dolomiti Superski, che offre un accesso quotidiano alle piste permettendo, con un unico biglietto, di usufruire di tutti gli impianti di Cortina e delle 12 vallate del più grande carosello sciistico al mondo.
Numerosi altri personaggi sono stati intervistati nel nuovo Cortina Discover the Dolomites, tra cui il Presidente del CONI e della Fondazione Milano-Cortina 2026 – nonché socio dello Sci Club 18 – Giovanni Malagò, che sottolinea l’importanza dei Giochi invernali per lo sport italiano e per il Paese e condivide il suo legame con Cortina, che “fa parte da sempre della mia vita”. Angelo Mellone, direttore del Day Time della RAI e appassionato di scrittura, recitazione, musica e viaggi, ripercorre invece la sua carriera e racconta di come abbia ambientato proprio a Cortina un suo romanzo (Nelle Migliori Famiglie), ora divenuto film (Storia di una notte).
Inoltre, Technogym celebra con i Giochi di Milano Cortina 2026 il decimo anno a fianco delle Olimpiadi e il suo fondatore e Presidente, Nerio Alessandri, presenta il suo progetto wellness legato a Cortina.
Giunta alla sesta edizione, Cortina Discover the Dolomites è pubblicata in doppia lingua inglese-italiano ed è parte della collana di city magazine edita da Gruppo Editoriale. L’obiettivo del progetto è raccontare Cortina d’Ampezzo, il suo territorio e gli importanti eventi sportivi che ospiterà fino alle Olimpiadi del 2026, con una serie di sei monografie annuali.