Gli eventi ciclistici 2025 in Emilia-Romagna, con Giro d’Italia, le Granfondo e l’Italian Bike Festival, in attesa di “Velocity” 2026 a Rimini

Torna il Giro d’Italia con due tappe tra le province di Modena e Reggio Emilia, inclusa l’edizione “Women”, e il calendario degli eventi ciclistici del 2025 in Emilia-Romagna rimane ricco di appuntamenti come Granfondo, gare di Mountain Bike, Triathlon e l’ottava edizione dell’Italian Bike Festival. Cresce l’attesa per Velocity, la grande manifestazione dedicata alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, in programma a Rimini dal 16 al 19 giugno 2026, con 1.600 delegati provenienti da 60 paesi.

Dopo un indimenticabile 2024 che ha visto l’arrivo del Tour de France con tre spettacolari tappe tra Rimini, Cesenatico, Bologna e Piacenza, l’Emilia-Romagna si prepara per il 2025 con un calendario di eventi ciclistici altrettanto fitto e interessante.

Il Giro d’Italia di quest’anno arriverà il 21 maggio a Castelnovo ne’ Monti, nel reggiano, dopo una impegnativa tappa appenninica di 185 km. Il giorno successivo, il 22 maggio, partenza da Modena per un’altra tappa, questa volta pianeggiante, di 172 km fino a Oglio sul Po. Un’altra novità sarà il Giro d’Italia Women 2025, che farà tappa in Emilia-Romagna l’11 luglio con i 144 km tra Bellaria Igea Marina (Rn) e Terre Roveresche (Pu) e il 13 luglio con la tappa conclusiva Forlì-Imola di 138 km, con il gran finale all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. Torna il 3-4 maggio in Emilia-Romagna anche l’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori, a un anno dalla grande corsa a tappe francese che ha attraversato la regione. L’Étape by Tour de France 2025 si terrà nella città Ducale con la sua granfondo, che domenica 4 maggio vedrà in sella oltre 2.000 partecipanti da oltre 20 paesi, con la possibilità di scegliere tra due percorsi completamente chiusi e sicuri (uno di 143 km e l’altro di 74 km), sfidandosi per le iconiche Maglie Gialla, Verde, Bianca e a pois del Tour de France. All’interno dell’evento si svolgerà la IV edizione di EMCC, l’European Media Cycling Contest, che vedrà la partecipazione di circa 30 giornalisti e media specializzati da tutta Europa.

Il calendario delle Granfondo in Emilia-Romagna per la stagione 2025 è altrettanto ricco. Si parte a marzo con la Granfondo del Po a Ferrara (16 marzo), poi la Granfondo Via del Sale di Cervia (6 aprile), la Granfondo Squali Cattolica (11 maggio), la “Classicissima” Nove Colli di Cesenatico (19 maggio), per concludere con la Matildica di Reggio Emilia (31 agosto) e la Gialla Cycling di Misano Adriatico, all’interno del programma dell’Italian Bike Festival, che vedrà la sua VIII edizione al Misano World Circuit dal 5 al 7 settembre.

Per quanto riguarda la mountain bike, confermati gli eventi Rally di Romagna (31 maggio-4 giugno) e Appenninica MTB Stage Race (23-27 giugno). Nel Triathlon, ci saranno emozionanti gare in Emilia-Romagna, con la prova Challenge di Cesenatico (11 maggio) e a Cervia l’edizione 2025 di Ironman, in programma nel weekend del 20-21 settembre.

Nel frattempo, Rimini si prepara ad ospitare “Velocity” 2026, summit dedicato al mondo della bicicletta a 360 gradi, che si terrà dal 16 al 19 giugno 2026. Organizzato da EFT, European Cyclists’ Federation, Velocity celebrerà la cultura della bicicletta e del cicloturismo, un settore in forte crescita che unisce sport, natura e scoperta del territorio, con un focus particolare sulla mobilità sostenibile nelle città. L’evento offrirà un ampio programma di attività, tra cui tour guidati, workshop, conferenze e incontri con esperti del settore e circa 1.600 partecipanti provenienti da 60 paesi.

Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430190 – www.aptservizi.com

Condividi

Iaphet Elli

Iaphet Elli, blogger, ho partecipato come editor a ExpoMilano2015.
Collaboro con diversi uffici stampa di città Italiane ,Stati Europei e Mondiali.