
Sabato 1° marzo inizia la seconda edizione di SCHERZO, l’evento che, per il secondo anno consecutivo, porta vita e divertimento alla Reggia di Venaria in occasione del Carnevale.
Un’esperienza teatrale interattiva che, tra momenti divertenti e apparizioni inaspettate, coinvolge attivamente i visitatori. Trasformandoli in spettatori-attori di un’avventura unica e sorprendente, rende la visita un’occasione di puro intrattenimento.
Per quattro giorni, dall’1 al 4 marzo, i visitatori della Reggia saranno piacevolmente coinvolti in vari momenti della giornata, con sketch e scene comiche messe in scena dagli attori della Fondazione TRG di Torino.
La trama dell’edizione 2025 di SCHERZO presenta la Corte immersa nei festeggiamenti per il compleanno del giovane Principe, con una festa all’insegna della gioia e della spensieratezza. Nel corso della celebrazione, una rivelazione sorprendente cambierà ogni cosa: tra le maschere presenti in incognito si cela la splendida Marchesina, promessa sposa del Principe. Come si svolgerà il loro incontro? Scoppierà la scintilla tra i due? O forse si tratterà solo di un elaborato scherzo?
Il Gran Cerimoniere e le Maestranze guideranno gli ospiti della Reggia nell’organizzazione di un’elegante festa di musica e danze in onore del Principino e della sua futura sposa. Proprio come in un grande Carnevale, tutti fingeranno di essere ciò che non sono, rendendo la festa a Corte ancora più divertente e indimenticabile.
Tra le sale, i personaggi compariranno all’improvviso, guidando i visitatori verso la festa finale nella Galleria Grande, dove la rivelazione dello “Scherzo” non interromperà il divertimento tra musica e danze.
Divertimento, cucina, musica, danza e teatro: in epoca barocca, le feste a Corte erano un trionfo di ingegno artistico e organizzativo, pensate per stupire gli ospiti delle Residenze Reali. Oggi questa tradizione rivive come un momento di gioia per tutti.
Durante le giornate dell’evento, le famiglie con bambini potranno partecipare a un laboratorio creativo dedicato alla realizzazione di maschere ispirate ai mascheroni decorativi delle architetture della Reggia.
Inoltre, il Caffè degli Argenti delizierà i visitatori con una merenda speciale a base di cioccolata calda e bugie.
SCHERZO. Avventure di Carnevale alla Reggia di Venaria è un progetto del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, realizzato in coproduzione con la Fondazione TRG di Torino.
Drammaturgia di Pasquale Buonarota, Claudio Dughera e Alessandro Pisci, con Pasquale Buonarota, Alice De Bacco, Claudio Dughera, Alessandro Pisci e Simone Valentino.
Al clavicembalo Mario Stefano Tonda, con la partecipazione degli artisti circensi Alice Franceschini e Rachele Ferraro. Magie curate da Laura Luchino.
Costumi creati da Roberta Vacchetta. Elementi scenografici ideati da Alice Delorenzi e Jasmin Pochat.
L’evento è incluso nel biglietto di accesso alla Reggia e verrà replicato più volte
durante le giornate indicate.
In occasione del Carnevale, la Reggia rimarrà aperta fino alle 19.30 nei giorni 1, 2 e 3 marzo,
mentre il 4 marzo chiuderà come di consueto alle 18.30.