Rassegna di MUSICA ANTICA – Conservatorio “Santa Cecilia” 18 febbraio – 21 giugno 2025

Rassegna di Musica Antica
Rassegna di Musica Antica

Da febbraio a giugno si terrà la 12ª edizione della “Rassegna di Musica Antica” organizzata dal Conservatorio “Santa Cecilia” presso il Museo degli Strumenti Musicali di Roma.

Tra workshop, visite guidate e concerti, si propone un viaggio immersivo nel mondo della musica antica: alla scoperta dei suoi strumenti, compositori, tematiche e delle sue incantevoli sonorità.

Una rassegna per ascoltare e per conoscere gli strumenti antichi attraverso le collezioni del Museo degli Strumenti Musicali di Roma.

L’iniziativa è del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “Santa Cecilia”. I professori, oltre a essere interpreti e maestri preparatori, guideranno il pubblico alla conoscenza delle preziose collezioni custodite nel Museo.

Undici appuntamenti da febbraio a maggio, suddivisi per tipologia di strumento, offriranno un’esperienza immersiva nel mondo sonoro degli strumenti d’epoca.

La rassegna si inaugura il 18 febbraio con un workshop intitolato “Lessico coreografico, tecniche espressive e partitura musicale nel balletto di metà Settecento,” a cura di Gloria Giordano e Hubert Hazebrouq, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Danza.

Seguiranno in marzo e aprile due appuntamenti al mese, con visite guidate e concerti dedicati al liuto – con Evangelina Mascardi il 15 marzo, al traversiere – con Enrico Casularo il 5 aprile, con strumenti ad arco – con Andrea De Carlo il 22 marzo e con Luigi Mangiocavallo il 12 aprile.

Gli appuntamenti di maggio includono il 3 con la viola da gamba a cura di Andrea De Carlo, il 24 con il clavicembalo a cura di Enrico Baiano, e il 31 con il repertorio per canto di Giacomo Carissimi a cura di Silvia Frigato, Evangelina Mascardi, Angela Naccari.

Gli ultimi tre appuntamenti di giugno prevedono “Cantate per voci e strumenti” a cura di Andrea Fossà, il 14 giugno il clavicembalo con ensemble vari a cura di Enrico Baiano e Andrea Fossà, il 21 giugno i flauti dolci a cura di Paolo Capirci.

La rassegna è a cura della docente Angela Naccari. Alcuni concerti sono proposti in orario mattutino, tutti gli altri nel pomeriggio.
Info: www.conservatoriosantacecilia.it

COSTO DEL BIGLIETTO: 6 € – RIDUZIONI: secondo il regolamento MIC Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/A – 00185 Roma Info: 067014796 www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it
www.conservatoriosantacecilia.it

Condividi

Iaphet Elli

Iaphet Elli, blogger, ho partecipato come editor a ExpoMilano2015.
Collaboro con diversi uffici stampa di città Italiane ,Stati Europei e Mondiali.