
L’offerta CD dedicata al compositore Jesús Villa-Rojo (1940) rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire il genio creativo di uno dei più importanti musicisti contemporanei spagnoli. Villa-Rojo, noto per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, ha saputo esplorare nuovi linguaggi musicali mantenendo un profondo rispetto per le radici culturali. Questo CD raccoglie alcune delle sue opere più emblematiche, offrendo un viaggio sonoro unico e affascinante. Perfetto per appassionati e studiosi, il disco è un tributo alla maestria compositiva di un artista che ha segnato la storia della musica moderna.
Data di pubblicazione: 03-07-2006
Numero di catalogo: STR 33744
Etichetta: STRADIVARIUS – Italia Buy
Prezzo: 2.50 €
Supporto: CD
Pezzi contenuti nella confezione: 1
Musica da camera
Autore:
VILLA ROJO Jesus – (1940)
Interpreti:
LIM (ensemble)
Direttori:
VILLA ROJO JESUS
Titolo: Vosotros y … (1977)
Anno di registrazione: 2003 04
Tipo di registrazione: D
Titolo: Divertimento III (1992)
Anno di registrazione: 2003 04
Tipo di registrazione: D
Titolo: Eglogas (1979) in memoriam di Juan Enzina
Anno di registrazione: 2003 04
Tipo di registrazione: D
Titolo: Conmemorativa (2000)
Anno di registrazione: 2003 04
Tipo di registrazione: D
Titolo: Musica sobre unos modulos (1969)
Anno di registrazione: 2003 04
Tipo di registrazione: D
Titolo: Espirales (1983)
Anno di registrazione: 2003 04
Tipo di registrazione: D
Biografia del compositore VILLA ROJO Jesus
Jesús Villa-Rojo: Un Maestro della Musica Contemporanea
Jesús Villa-Rojo è uno dei compositori più significativi e innovativi della musica contemporanea spagnola. Nato a Brihuega, nella provincia di Guadalajara, nel 1940, Villa-Rojo ha dedicato la sua vita a esplorare nuovi linguaggi musicali, combinando tradizione e avanguardia con una profonda sensibilità artistica.
Formazione e Influenze
Villa-Rojo ha iniziato i suoi studi musicali a un’età molto giovane, mostrando un talento precoce per il clarinetto, strumento che lo accompagnerà durante tutta la sua carriera. Ha studiato presso il Real Conservatorio Superior de Música di Madrid, dove ha ottenuto il diploma in clarinetto, composizione e direzione d’orchestra. Durante la sua formazione, è stato influenzato dalle correnti musicali europee del XX secolo, in particolare dal serialismo e dalle tecniche aleatorie, che ha saputo reinterpretare con uno stile personale.
Carriera e Opere
La carriera di Jesús Villa-Rojo è caratterizzata da una straordinaria versatilità. Oltre ad essere un compositore prolifico, è stato un clarinettista di fama internazionale e un educatore appassionato. Ha fondato e diretto numerosi ensemble dedicati alla musica contemporanea, come il celebre Grupo Círculo, attraverso il quale ha promosso e diffuso opere di compositori moderni.
Il suo catalogo comprende musica orchestrale, da camera, vocale ed elettronica. Tra le sue opere più celebri spiccano il “Concierto para clarinete y orquesta”, il “Cuarteto de cuerda nº 2” e diverse composizioni sperimentali che integrano strumenti tradizionali con tecniche elettroniche. La sua abilità nel creare tessiture sonore complesse e atmosfere evocative lo ha reso un punto di riferimento per molti compositori emergenti.
Riconoscimenti
Nel corso della sua carriera, Villa-Rojo ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Nacional de Música nel 1993, uno dei massimi riconoscimenti per un artista in Spagna. La sua opera è stata eseguita nei più importanti festival internazionali di musica contemporanea, consolidando il suo status di figura centrale nella scena musicale.
Eredità
Jesús Villa-Rojo rappresenta una connessione tra la tradizione musicale spagnola e le nuove tendenze della contemporaneità. La sua musica, radicata nell’identità culturale del suo paese, riesce a dialogare con il panorama internazionale, dimostrando che l’arte non ha confini. Oltre al suo contributo come compositore, il suo lavoro come educatore ha ispirato generazioni di musicisti, garantendo la continuità della ricerca musicale.
Conclusione
Jesús Villa-Rojo è molto più di un compositore; è un innovatore, un visionario e un promotore instancabile della musica del nostro tempo. La sua opera continua a essere studiata e celebrata, un esempio di come la creatività possa trasformare e arricchire il patrimonio musicale globale.
Articolo di Iaphet Elli